La pesca

La pesca può riguardare i pesci di mare, i pesci di acqua dolce, i molluschi e i crostacei. La pesca viene effettuata con reti, o nel caso dei molluschi, con “rastrelli”.
La richiesta sempre crescente di prodotti della pesca ha dato impulso all’acquacoltura, cioè all’allevamento dei pesci.

L’industria del pesce si occupa essenzialmente della sua conservazione e del suo inscatolamento.
I pesci lavorati industrialmente sono soprattutto il merluzzo, le aringhe, le acciughe, il tonno e le sardine, con varie tecniche:

  • la salatura con sale da cucina, cosparso direttamente sul pesce o sciolto in acqua;
  • l’essiccamento, al sole e al vento o in appositi essiccatoi;
  • l’affumicamento, esponendo il pesce al fumo;
  • la marinatura, in cui i pesci vengono prima cotti nel forno, poi immersi in un liquido aromatizzato.

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs