L’automazione

L’automazione rappresenta tutto quello che è necessario per far funzionare una macchina in modo automatico, cioè senza l’intervento dell’uomo.

L’automazione industriale ha le funzioni di svolgere compiti ripetitivi, sostituire l’uomo in ambienti pericolosi, svolgere attività in condizioni ambientali estreme. Può essere:

  • rigida, quando le macchine sono costruite per un solo scopo;
  • flessibile, quando le macchine sono capaci di svolgere lavori diversi;
  • programmabile, quando le macchine possono passare rapidamente da un compito all’altro con la semplice sostituzione di un software.
    Oggi l’automazione industriale fa largo uso di robot industriali.

I sistemi automatici sono presenti:

  • in molti edifici per permettere alle persone di vivere in case più sicure e confortevoli (impianto antifurto, impianti di riscaldamento e condizionamento);
  • nei mezzi di trasporto come aiuto in caso di necessità (pilota automatico negli aeroplani, sistema ABS contro il bloccaggio delle ruote durante le frenate dei veicoli).

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs