Nascita e diffusione dell'essere umano

Circa quindici milioni di anni fa dai primati si svilupparono gli ominidi.
Dopo l’Australopiteco comparve il genere Homo (Homo habilis, Homo erectus, Homo sapiens). L'ominazione non fu un processo lineare, ma le diverse specie di Homo convissero a lungo con le altre.
L’evoluzione culturale dell’essere umano iniziò con la scoperta del fuoco e del linguaggio: a poco a poco l’istinto venne sostituito dalla cultura.

La preistoria è il periodo iniziato con la comparsa dell’essere umano e terminato con l’invenzione della scrittura. È tradizionalmente suddivisa in tre fasi che tengono conto delle tecniche di lavorazione della pietra: Paleolitico, Mesolitico e Neolitico.

Il Paleolitico noto anche come “età della pietra antica”, raggruppa le culture dei popoli cacciatori e raccoglitori dalle origini sino alla fine dell’ultima glaciazione. L’essere umano del Paleolitico si adattò ai cambiamenti ambientali e dall’Africa migrò in altri continenti.

Nel Masolitico l’Europa si arricchì di laghi, fiumi e foreste, mentre l’Africa si desertificò: queste trasformazioni climatiche portarono a una nuova migrazione e gli esseri umani iniziarono a lavorare la pietra realizzando strumenti di piccole dimensioni. Si costruirono le prime abitazioni, palafitte, e le prime imbarcazioni, piroghe.

Nel Neolitico l’essere umano perfezionò le tecniche di lavorazione della pietra e modificò radicalmente il proprio modo di vivere grazie all’allevamento e alla diffusione dell’agricoltura.
La progressiva affermazione dell’agricoltura spinse i gruppi umani ad abbandonare gradualmente il nomadismo a favore della sedentarietà: furono creati i primi villaggi stabili.
La migliore qualità e quantità di cibo ridusse notevolmente la mortalità con conseguente aumento demografico.
L’essere umano iniziò a scambiare prodotti e materie prime eccedenti con ciò di cui il suo territorio era privo: ebbe origine così il commercio.

La nascita delle prime città segnò l’inizio di un nuovo periodo dello sviluppo dell’umanità denominato “età dei metalli”, suddiviso in tre fasi: età del rame, del bronzo e del ferro.

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs