Due insiemi A e B sono uguali se ogni elemento che appartiene ad A appartiene
anche a B e viceversa. Si scrive A = B.
Esempio
a. L’insieme A dei mesi dell’anno è un insieme finito.
b. L’insieme B delle consonanti della parola aiuola è un insieme unitario.
c. L’insieme C dei fiumi italiani più lunghi di 1 000 km è un insieme vuoto.