L’ideogramma

Come vengono rappresentati i dati in un ideogramma?

I dati sono rappresentati con immagini simboliche.
La chiave di lettura indica il significato dei simboli e il loro valore.
La quantità di immagini ripetute esprime la frequenza del dato.

Esempio

L’ideogramma relativo al numero di smartphone venduti da quattro negozi nel mese di dicembre è il seguente:

Gli smartphone venduti dai quattro negozi sono stati:
negozio A: 150;
negozio B: 125;
negozio C: 200;
negozio D: 175.

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs