Traduzione del testo di un problema in termini matematici

Che cosa occorre fare per risolvere un problema?

Per risolvere un problema occorre organizzare un procedimento che, utilizzando i dati, permetta di individuare l’obiettivo cioè la soluzione del problema.

Fase preliminare

  • individuare l’obiettivo;
  • fare ricorso alle proprie conoscenze matematiche legate a quell’obiettivo.

Esempio

Un fioraio vuole confezionare, con le 108 rose che ha a disposizione, 9 mazzi tutti uguali tra loro.
Quante rose deve mettere in ogni mazzo?
L’obiettivo del problema è: il numero di rose che il fioraio deve mettere in ogni mazzo.
La conoscenza matematica è: numero rose in ogni mazzo = numero totale delle rose : numero dei mazzi

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs