Espressioni con le potenze

Come si risolvono le espressioni con le potenze?

Prima di tutto si eseguono le potenze applicando le proprietà delle potenze.
Poi si eseguono le moltiplicazioni e le divisioni, infine le addizioni e le sottrazioni, dando però la precedenza alle operazioni indicate nelle parentesi.

Esempio

1 + (32 × 2) – 23 + (200 : 52) =
= 1 + (9 × 2) – 8 + (200 : 25) =
= 1 + 18 – 8 + 8 = 19

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs