Divisori di un numero

Quando un numero a è divisibile per b?

La divisione di due numeri naturali a e b può avere come resto 0 oppure un altro numero naturale r minore di b:

  • a : b = q e resto 0
  • a = b × q la divisione è esatta, si dice che: a è divisibile per b
    a è un multiplo di b
  • a : b = q e resto 3
  • a = b × q + r la divisione non è esatta, si dice che: a non è divisibile per b

Se un numero a è divisibile per un numero b lo sono anche tutti i multipli di a.

Esempio

  1. 36 : 9 = 4 e resto 0
    36 è divisibile per 9 36 è multiplo di 9
    9 è un divisore di 36 9 è un sottomultiplo di 36
  2. 27 : 4 = 6 e resto 3
    27 non è divisibile per 4 27 non è un multiplo di 4
  3. 12 : 4 = 3 e resto 0 12 è un multiplo di 4; anche 24, 36, 48, ... sono multipli di 4

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs