Frazioni equivalenti

Quando due frazioni si dicono equivalenti?

Due frazioni si dicono equivalenti se, come operatori sull’intero, forniscono lo stesso risultato cioè producono grandezze uguali:

3 /= 12 / 16 = 21 / 28

Moltiplicando o dividendo, se è possibile in modo esatto, entrambi i termini di una frazione per uno stesso numero diverso da zero, si ottiene una frazione equivalente a quella data.

Esempio

  1. La frazione 5 / 8 e la frazione  5x3/ 8x3  = 15 / 24  sono equivalenti.
  2. La frazione 15 / 9 e la frazione 15:3/ 9:3 = 5 / 3  sono equivalenti.

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs