Riduzione al m.c.d.

Come si riducono due o più frazioni al minimo comune denominatore?

Per trasformare più frazioni al minimo comune denominatore:

  •  si riducono le frazioni ai minimi termini e si calcola il m.c.m. dei denominatori ottenuti (ovvero il m.c.d.);
  • si trasformano le frazioni date in altre equivalenti aventi per denominatore il m.c.d.

Esempio

Le frazioni 2 / 5' , 3 / 4' , 7 / 10 sono ridotte ai minimi termini.

m.c.d. (5, 4, 10) = 20

 25 = 8 / 20 ;

3 / 4 = 15 / 20

7 / 10 = 14 / 20

Le frazioni 15 / 18 , 14/ 8 , 8 /12 devono essere ridotte ai minimi termini:

15/ 18 = 5 / 6

 14 / 8 = 7/ 4 ;

8/ 12/3

m.c.d. (6, 4, 3) = 12

Le frazioni ridotte al minimo comune denominatore sono: 10 / 12 , 21/ 12 ,8/ 12 

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs