I numeri naturali servono per contare. L'insieme dei numeri naturali si indica con N:
N = { 0, 1, 2, 3, ..., n, ...} N è un insieme infinito.
L'insieme N può essere rappresentato graficamente su una retta numerica orientata.
Su una retta r su cui sono indicati l'origine O, il verso (da O verso destra) e l'unità di misura u, si riporta u, a partire da O, tante volte di seguito verso destra.
I punti ottenuti sono l'immagine dei numeri 1, 2, 3, 4, ...
O è l'immagine del numero 0.
Data una retta numerica orientata e i punti A, B, C, D, E, e F indicati su di essa:
il punto A è l'immagine del numero 2;
il punto B è l'immagine del numero 3;
il punto C è l'immagine del numero 5;
il punto D è l'immagine del numero 6;
il punto E è l'immagine del numero 8;
il punto F è l'immagine del numero 10.