Il Progetto
Il Digitale
Per il Sostegno
Torna al sito della Casa Editrice
Il Progetto
Il Digitale
Per il Sostegno
Torna al sito della Casa Editrice
Espressioni algebriche
Come si calcola un’espressione algebrica?
Si risolvono prima i calcoli compresi nelle parentesi tonde, poi quelli compresi nelle parentesi quadre e infine quelli nelle parentesi graffe;
all’interno di ogni parentesi si eseguono prima le moltiplicazioni e le divisioni e poi le addizioni e le sottrazioni;
si applicano, quando possibile, le proprietà delle quattro operazioni.
Esempio
7 ‒ 18 : (‒ 9) ‒ 3 · (‒ 2) + 4 · (‒ 3) =
7 + 2 + 6 ‒ 12 = + 3
Privacy Policy
|
Cookie Policy
© S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.