Come si definisce la potenza di un numero relativo?
La potenza di un numero relativo con esponente intero positivo è un numero relativo avente per valore assoluto la potenza del valore assoluto della base e segno negativo se la base è negativa e l’esponente dispari; segno positivo in tutti gli altri casi.
Esempio
(+ 2)3 = + 8
(‒ 8)2 = + 64
(‒ 4)3 = ‒ 64
La potenza di un numero relativo diverso da zero con esponente intero negativo è una potenza che ha per base il reciproco della base e come esponente l’opposto dell’esponente. In simboli a‒n = 1/an