Radice quadrata e radice cubica dei numeri relativi

Come si calcolano la radice quadrata e la radice cubica di un numero relativo?

La radice quadrata esiste solo per i numeri positivi, mentre la radice cubica esiste
sempre.
La radice quadrata di un numero positivo ha due risultati tra loro opposti.

Esempio

  1. √+ 121 = ± 11
    perché (+ 11)2 = + 121
    e
    (‒ 11)2 = + 121
  2. √− 36 = non esiste
  3. 3√+ 8 = + 2
    perché (+ 2)3 = + 8
  4. 3√− 8 = − 2
    perché (‒ 2) 3 = ‒ 8

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs