Identità ed equazioni

Che cosa s’intende per identità?

Identità è un’uguaglianza fra due espressioni algebriche, di cui almeno una letterale, che è verificata qualunque sia il valore attribuito alla lettera o alle lettere che vi compaiono.

Esempio

2(x + 2) = 2x + 4
per x = 1
2(1 + 2) = 2 + 4
6 = 6
per x = − 3
2(− 3 + 2) = − 6 + 4
− 2 = − 2
L’uguaglianza è un’identità.

Che cosa s’intende per equazione?

Equazione è un’uguaglianza fra due espressioni algebriche, di cui almeno una letterale, che è verificata solo da particolari valori attribuiti alla lettera o alle lettere che vi compaiono, cioè i valori che rendono vera l’uguaglianza.

Esempio

5x − 4 = 3x
per x = 2
10 − 4 = 6
6 = 6
per x = 0
0 − 4 = 0
− 4 ≠ 0
L’uguaglianza è un’equazione e la sua soluzione è x=2.

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs