La negazione cambia il valore di verità dell’enunciato.
Possiamo costruire una tavola di verità:
La negazione significa considerare l’insieme complementare di un insieme dato.
Data la proposizione p : Febbraio è il mese più corto (V)
si ha ¬ p: “Febbraio non è il mese più corto” (F)
Negare che tutti gli elementi di un insieme godono di una proprietà significa dire
che esiste almeno un elemento di quell’insieme che non ha quella proprietà.
p: Tutti i numeri quadrati perfetti sono pari
¬ p: Alcuni numeri quadrati perfetti non sono pari