Addizionando e sottraendo misure di grandezze omogenee si ottengono ancora misure di grandezze omogenee con quelle date.
Moltiplicando misure di grandezze omogenee si possono ottenere misure prive di significato o misure di grandezze non omogenee con quelle date ma accettabili.
Dividendo misure di grandezze omogenee si ottengono numeri puri (non sono più una misura).
Esempio
5 l + 3 l = 8 l - il risultato è una grandezza omogenea
17 m × 3 m = 51 m2 - il risultato è una grandezza non omogenea
23 dl × 2 dl = 46 dl2 - il risultato è una grandezza priva di significato