Sistemi di misura non decimali

Quale sistema si usa per misurare il tempo?

Per misurare il tempo si usa il sistema sessagesimale ovvero un sistema a base sessanta. Occorrono 60 unità di ordine inferiore per formare 1 unità di ordine superiore.

L’unità principale di misura del tempo è il minuto secondo.

  • I multipli sono: il minuto primo 1m = 60s ; l’ora 1h = 60m; il giorno 1d = 24h ; il mese commerciale 1M = 30d e l’anno commerciale 1a = 12M.
  • I sottomultipli seguono il sistema decimale e sono: il decimo di secondo 0,1s ; il centesimo di secondo 0,01s e il millesimo di secondo 0,001s.

Esempio

  1. 3 d = (3 × 24) h = 72h
    4 h = (4 × 60) m = 240m
    20m = (20 × 60) s = 1 200s
  2. 48h = (48 : 24) d = 2d
    60d = (60 : 30) M = 2M
    36M = (36 : 12) = 3a

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs