Due rette complanari si dicono parallele se non hanno alcun punto in comune, oppure se coincidono.
Due rette sono coincidenti quando ogni punto dell’una appartiene anche all’altra.
Le rette s e t sono perpendicolari alla retta r; le rette s e t sono parallele tra loro.