Caratteristiche generali dei quadrilateri

Come si definisce un quadrilatero?

Un quadrilatero è un poligono con quattro lati, in cui:

  • i lati con un vertice in comune, come AB e BC, si dicono lati consecutivi;
  • i lati non consecutivi, come BC e DA, si dicono lati opposti;
  • gli angoli non adiacenti, come α e γ o β e δ si dicono angoli opposti
  • due vertici che non sono estremi dello stesso lato, come A e C, si dicono vertici opposti
  • la somma degli angoli interni è 360°;
  • le diagonali sono due: AC e DB;
  • ogni lato è minore della somma degli altri tre lati, per esempio DA < AB + BC + CD.

Esempio

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs