Figure simili e rapporto di similitudine

Quando due figure si dicono simili?

Due figure sono dette simili se hanno la stessa forma, ma non necessariamente le stesse dimensioni.

Quando due poligoni si dicono simili?

Due poligoni sono simili se hanno gli angoli corrispondenti congruenti e il rapporto fra due lati corrispondenti costante.

Esempio

I poligoni F ed F′ non sono simili: il rapporto tra due lati corrispondenti non è costante.
I poligoni F ed F′′ sono simili.

Che cosa si intende per rapporto di similitudine?

Il rapporto fra due lati corrispondenti è detto rapporto di similitudine (k):

– se k > 1 F′ è un ingrandimento di F;

 

– se k = 1 F′ è congruente a F;

 

– se k < 1 F′ è una riduzione di F.

 

Esempio

F′ è simile a F con rapporto di similitudine k = 1 / 2
F′′ è simile a F con rapporto di similitudine k = 3 /2

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs