Il rapporto è detto rapporto di omotetia e si indica con k.
Per costruire due figure omotetiche F ed F′ bisogna conoscere il centro di omotetia e il rapporto di omotetia.
Il triangolo A′B ′C ′ corrisponde al triangolo ABC nell’omotetia di centro O e rapporto k = 2.
Un’omotetia può essere diretta o inversa.