Solidi in generale

Come si definisce un poliedro?

I poliedri sono figure solide delimitate da poligoni situati su piani diversi e aventi a due a due un lato comune.
Un poliedro si dice:
  • convesso se i piani contenenti ciascuna faccia non attraversano il solido ma lo lasciano tutto dalla stessa parte;
  • concavo se almeno un piano cui appartiene una delle facce attraversa il solido.

Esempio

ABCDEFGH è un poliedro ed è convesso. Le sue facce sono i poligoni: ABCD, BCGF, EFGH, ADHE, DCGH e ABFE.
ABCDEFGHIL è un poliedro concavo: i piani cui appartengono le facce EFIL e FGHI attraversano il solido.

©  S. LATTES & C. EDITORI S.p.A.

Web engineering and design by Sernicola Labs