Videolezioni
Leggi tutto: Indice Videolezioni Hypertech
- Visite: 6593
Scritto da Lorenzo Sernicola il . Postato in Pagine
Videolezioni
Leggi tutto: Indice Videolezioni Hypertech
Scritto da Lorenzo Sernicola il . Postato in Pagine
I saperi di base
Indice
L’acqua
L’aria
I minerali
Il legno
La carta
I metalli
I materiali da costruzione
Le materie plastiche
Le fibre tessili
I nuovi materiali
Il terreno
Le lavorazioni del terreno e le tecniche di coltivazione
I prodotti agricoli
La selvicoltura
L’allevamento
Agricoltura biologica e OMG
Le tecnologie alimentari
La pesca
Le bevande
I metodi di conservazione con procedimenti fisici
I metodi di conservazione con procedimenti chimici
L’educazione alimentare
Leggi tutto: Indice Hypertech - primo anno
Scritto da Lorenzo Sernicola il . Postato in Pagine
I saperi di base
Indice
Le tecniche di costruzione
La struttura dell’edificio
La casa
Gli impianti
L’appartamento
Il territorio
Le macchine semplici
Le macchine motrici
L’automazione
Il trasporto stradale
I veicoli su gomma
Il trasporto ferroviario
Il trasporto navale
Il trasporto aereo
Il trasporto nello spazio
Leggi tutto: Indice Hypertech - secondo anno
Scritto da Lorenzo Sernicola il . Postato in Pagine
I saperi di base
Indice
Le energie non rinnovabili
Le energie rinnovabili
Le caratteristiche dell’energia elettrica
Tensione e corrente elettrica
Magnetismo ed elettromagnetismo
La corrente alternata e il trasformatore
L’impianto elettrico domestico
Cavi metallici e cavi a fibre ottiche
Le onde radio
Il telefono
La radio e la televisione
Radioaiuti alla navigazione
Il computer
La rete internet
La fotografia digitale
La stampa offset e la stampa digitale
Le basi dell’economia
La moneta, la Banca e la Borsa
Il mondo del lavoro
Leggi tutto: Indice Hypertech - terzo anno
Scritto da Lorenzo Sernicola il . Postato in Pagine
I saperi di base
Indice
L'acqua L'aria I minerali
Il legno La carta I metalli I materiali da costruzione Le materie plastiche Le fibre tessili I nuovi materiali
Il terreno La lavorazione del terreno I prodotti agricoli La selvicoltura L'allevamento del bestiame L'agricoltura biologica e OGM
Le tecnologie alimentari La pesca Le bevande I metodi conservazione con procedimenti fisici I metodi conservazione con procedimenti chimici Educazione alimentare
Le tecniche di costruzione La struttura dell'edificio La casa Gli impianti L'appartamento I territorio
Le macchine semplici Le macchine motrici L'automazione
Il trasporto stradale I veicoli su gomma Il trasporto ferroviario Il trasporto navale Il trasporto aereo Il trasporto nello spazio
Le energie non rinnovabili Le energie rinnovabili
Le caratteristiche dell'energia elettrica Tensione e corrente elettrica Magnetismo ed elettromagnetismo La corrente alternata e il trasformatore L'impianto elettrico domestico
Cavi metallici e cavi a fibre ottiche Le onde radio Il telefono La radio e la televisione Radioaiuti alla navigazione Il computer La rete internet La fotografia digitale La stampa offset e la stampa digitale
Le basi dell'economia La moneta, la Banca e la Borsa Il mondo del lavoro
Incoraggiati dalla fiducia e dalla stima che ci vengono riconosciute dai nostri docenti, ogni giorno investiamo tempo e risorse per innovarci e crescere insieme alla scuola che cambia. Ne è esempio la progettazione, prima nel suo genere, di materiali didattici ad alta leggibilità e inclusivi, come dimostra il nuovo progetto Chiaro a Tutti.
Inoltre, i cambiamenti imposti dall’era digitale alla società e alla scuola ci offrono l’opportunità di sviluppare contenuti didattici integrati con i nuovi strumenti tecnologici e i nuovi linguaggi di comunicazione e apprendimento.
Un’iniziativa unica nel suo genere: